Una delle cose fondamentali da sapere su eMule è che utilizza un sistema di crediti, questi crediti dipendono da quanti file mettiamo a disposizione (condivisi) degli altri utenti, e di conseguenza vengono scaricati da essi (Per ogni utente viene registrato l'identificativo univoco, insieme alla quantità in byte di dati trasferiti sia in upload sia in download).
A Cosa Servono i Crediti?
I Crediti ti danno la possibilità di scaricare più velocemente.
E' importante quindi Salvare i Propri Crediti in caso di Formattazione:
E bene si, dopo mesi o anni che si utilizza eMule, i nostri crediti saranno numerosi, allora perchè perderli? Per riscuotere i nostri crediti presso gli altri utenti è necessario conservare i seguenti file: preferences.dat e cryptkey.dat.
Per conservare i crediti degli altri utenti in modo che possano riscuoterli anche loro basta salvare il file clients.met.
Dove si trovano questi file?
Si trovano nella cartella config e la trovate
In Windows xp su C:\Programmi\Emule
In Windows Vista e Windows 7 su C:\utenti/nomeutente\AppData\Local\ (per visualizzare queste cartelle bisogna andare su organizza-->opzioni cartella--> visualizzazione-->e selezionare l'opzione visualizza file nascosti!
Aprire Le Porte
Moltissime persone, non sanno come Aprire Le Porte di eMule, altre non sanno neanche che vanno aperte e il perchè.
Quello che interessa a noi è l'ip (IPv4), quello è l'indirizzo per accedere al vostro router.
Ora Aprite il vostro browser (internet explorer, chrome, firefox ecc.)
e digitate l'ip appena visto nella barra degli indirizzi, sicuramente vi verrà chiesta una password e un username, andate a vederla nel libretto del vostro router, di solito sono entrambe "admin" (senza virgolette).
A questo punto dovete andare a cercare le impostazioni in cui aggiungere le porte da autorizzare...Variano da router a router, quindi non sto qua a spiegarvi quali sono.
Condivisione File
Ritornando al discorso dei crediti è quindi fondamentale condividere i nostri file, in modo che gli altri utenti possano scaricarli e che i nostri crediti possano aumentare.
Vi è anche un'altro modo per condividere i file, dal menu Opzioni-->Cartelle.
Ultimi Accorgimenti
Spuntando le caselle e spostando i cursori dei limiti di download e upload possiamo ridurre la velocità rispoetto ai limiti massimi, per liberare la banda per altri impieghi. Quando non serve limitare la banda basta togliere i sengi di spunta.
Aprire Le Porte
Moltissime persone, non sanno come Aprire Le Porte di eMule, altre non sanno neanche che vanno aperte e il perchè.
Perchè bisogna aprire le porte?
Il port forwarding, che prende anche il nome di tunneling, è una tecnica che utilizza le porte di comunicazione per trasferire i dati da un computer a un altro. Grazie al port forwarding un utente esterno può contattare un Pc nascosto dietro a un router che non ha un Ip pubblico, ovvero non è visibile su Internet.E Allora come faccio ad Aprire Le Porte?
Niente di più semplice, molto sinteticamente, andate su start, esegui, e digitate cmd dopo di chè premete invio...vi si aprirà una finestra di comando, nera come quella del dos per capirci...li digitate ipconfig, cosa sono tutti questi numeri?Quello che interessa a noi è l'ip (IPv4), quello è l'indirizzo per accedere al vostro router.
Ora Aprite il vostro browser (internet explorer, chrome, firefox ecc.)
e digitate l'ip appena visto nella barra degli indirizzi, sicuramente vi verrà chiesta una password e un username, andate a vederla nel libretto del vostro router, di solito sono entrambe "admin" (senza virgolette).
A questo punto dovete andare a cercare le impostazioni in cui aggiungere le porte da autorizzare...Variano da router a router, quindi non sto qua a spiegarvi quali sono.
Quali porte devo sbloccare?
Basta andare su eMule nel menu Opzioni-->connessioni, li vi sono la porta TCP (es. 42705) e UDP, non dovete far altro che inserirle tra le porte autorizzate, nelle vostre impostazioni del router, dopodicchè salvate le impostazioni, chiudete eMule ed il gioco è fatto.Come faccio a Sapere se le mie porte sono Aperte?
Intanto ve ne accorgete da un piccolo mappamondo che si trova su eMule in basso, se dopo un pò le frecce diventano verdi, allora è tutto ok...ma la prova del nove si fa andando su Opzioni-->connessioni e fare il test delle porte, se vi spuntano i segni di spunta (scusate il gioco di parole) verdi allora è tutto ok =)Condivisione File
Ritornando al discorso dei crediti è quindi fondamentale condividere i nostri file, in modo che gli altri utenti possano scaricarli e che i nostri crediti possano aumentare.
Come si condividono i file?
Semplicissimo basta andare su eMule in alto vi è il menu File Condivisi (Come icona ha una scatola che contiene il mondo), l'interfaccia è molto semplice ed intuitiva, a destra trovate le cartelle del vostro pc, basta andarle a cercare, cliccarvi col tasto destro e selezionare Condividi Cartella, se poi vi interessa condividere anche le cartelle contenute in questa cartella basta selezionare Condividi Cartella comprese le SottoCartelle!Vi è anche un'altro modo per condividere i file, dal menu Opzioni-->Cartelle.
Ultimi Accorgimenti
Regolare la Velocità
I provider esprimono la velocità della connessione in Kb/s (kilobit al secondo) o Mb/s (megabit al secondo). La finestra di configurazione di eMule chiede invece di specificare i KB/s (KiloByte per secondo). Per convertire le due unità è sufficiente dividere i kilobit per 8 o moltiplicare i megabit per 122. Per esempio, se sul nostro contratto è teoricamente disponibile una banda 640/256 Kb/s, la banda sarà 640/8=80 KB/s download e 256/8=32 KB/s per l'upload. per una connessione 7 Mb/s, il valore massimo sarà invece 7x122= 854 KB/s per i download ecc...Dove inserisco questi dati?
Per inserire le velocità massime di upload e download è sufficiente cliccare su Opzioni-->Connessione. I campi da modificare sono collocati sotto la dicitura Capacità, al cui fianco troviamo il riquandro Limiti di traffico.Spuntando le caselle e spostando i cursori dei limiti di download e upload possiamo ridurre la velocità rispoetto ai limiti massimi, per liberare la banda per altri impieghi. Quando non serve limitare la banda basta togliere i sengi di spunta.
Importante
La velocità di upload non deve scendere mai sotto un terzo della massima velocità possibile, altrimenti eMule ridurrà automaticamente anche la velocità di download, per scoraggiare chi non intende rendere disponibili le proprie risorse!! Ultimi Passi
Per gli ultimi accorgimenti semplici, ma efficaci basta andare su Opzioni-->Opzioni Avanzate, dove vi è n° massimo di connessioni ogni 5 secondi inserire il valore "100" e anche in quello sotto n° massimo connessioni parziali.
Scendere in basso e dove vi è la voce Upload Dinamico, mettere il segno di spunta su "trova automaticamente il miglior limite di Upload"!!!!!
Spero di essere Stato chiaro, e malgrado la lungezza della guida vi assicuro che sono stato molto sintetico! Buon Download a Tutti =)
N.B. Per gli Utenti Fastweb!!Per gli Utenti Fastweb è consigliato usare una versione diversa di eMule cioè "eMule Adunanza" e vi spiego subito il perchè.
Un provider qualunque assegna al nsotro Pc un indirizzo di rete e si occupa di rendere questo indirizzo di rete "visibile" al resto del mondo, in pratica ci assegna un canale diretto per comunicare con l'esterno: un indirizzo detto "Ip pubbilco". Fastweb invece ha creato delle Man (Metropolitan area network), gigantesche Lan con indirizzi di rete interni o "Ip privati": non ci sono tanti canali indipendenti verso l'esterno, ma un unico "fiume" dove confluiscono tutti i canali più piccoli.
Fastweb si occuperà dell'intero fiume di dati e di farlo comunicare con l'esterno, ma gli Ip dei singoli pc rimarranno privati, cioè interni alla rete Man, e invisibili dall'esterno. Molti utenti avranno quindi lo stesso indirizzo Ip pubblico, che verrà tradotto in tanti Ip privati da Fastweb. E' facile immaginare che, senza un indirizzo Ip pubblico, eMule possa avere problemi di comunicaizone. GUIDA A CURA DI: "GIORGIO MANUEL BARONE"