Visualizzazioni totali

sabato 1 ottobre 2011

Fifa 12 vs Pes 2012


Ho appena provato pes 2012, quali sono le mie impressioni?
Bhè ci sono alcuni miglioramenti....allora a livello di grafica è migliorato; il pubblico indossa le magliette delle squadre che giocano e si muovono diversamente, non come prima che erano tutti uguali e sembravano pezzi di cartone cosi come i fotografi e tutti coloro che stanno fuori dal campo che erano fatti in 2D -.- ridicoli...almeno quest'anno sono in 3D e si muovono, ma queste sono tutte cose che in Fifa esistono già da un pezzo!! 
La velocità di gioco è esagerata sembra che i giocatori abbiano bevuto red bull per giorni ahahah, apparte gli scherzi dovremmo abituarci a questa nuova velocità di gioco che a mio avviso è esagerata.
Per quanto riguarda il CONTROLLO DEL PALLONE è migliore, prima si allungavano la palla mentre ora è ben attaccata ai piedi, anche in fase difensiva i giocatori sono ben organizzati.
RIGORI E PUNIZIONI: finalmente aggiustati puoi regolare potenza e direzione.
FASE DIFENSIVA: in fine le scivolate, al contrario di pes 11, non puoi farle sempre per togliere la palla altrimenti è fallo!! Come giusto che sia!! In pes 11 bastava fare scivolate e toglievi sempre la palla all'aversario.
Anche l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE è migliorata, ovunque passi la palla il giocatore che la deve ricevere cerca di prenderla e di fare inserimenti.
per il resto ancora non ho verificato i fuorigioco e la regola del vantaggio se sono stati sistemati, ma a prima impressione sembra di si, infatti i falli non vengono fischiati subito ma dopo qualche secondo, questo indica che l'emulatore attende di vedere se c'è il vantaggio o meno! 
IMPRESSIONE GENERALE E' QUELLA DI UN GIOCO FOTOCOPIA DI FIFA 11...LA CASA KONAMI AVENDO VISTO LA EVIDENTE DIFFERENZA CON IL GIOCO DI EA SPORTS HA CERCATO DI IMITARLO E QUESTO FA DI PES 2012 NON PIU' CHE UNA RIDICOLA FOTOCOPIA DI FIFA 11! E' UN VERO PECCATO PERCHE' FINO A QUALCHE HANNO FA PES ERA UN GRAN BEL GIOCO ERA ADDIRITTURA ARRIVATO A SUPERARE FIFA (PES 4)!!
NON VEDO L'ORA DI AVERE FIFA 12 PER GIOCARE A CALCIO!

Dopo aver provato il rivale di casa Konami "Pes 2012" e avendolo definito una fotocopia mal fatta di Fifa 11...confermo la arretratezza ludica di Pes nei confronti di Fifa...ovviamente Pes ha apportato grandi cambiamenti, ma non ha fatto altro che inserire, o comunque tentare di farlo, animazioni e giocabilità che già in fifa 10 erano presenti ...Fifa 12 quindi è avanti almeno 2 anni rispetto al rivale della KONAMI, ma vediamo le novità:
PORTIERE!!: Finalmente il sogno che da anni coltivano i portieri di tutto il mondo si è avverato, e bene si! In Fifa 12 puoi controllare completamente il portiere nell'1 contro 1, e decidere se farlo tuffare, farlo chinare, o fargli fare una scivolata...come se non bastasse oltre alla modalità di gioco amichevole "normale", vi sono una amichevole "Giocatore" in cui puoi comandare un giocatore solo, o addirittura amichevole "Portiere" nella quale comandi solo il portiere!!!! E allora cosa volere di più se non giocare l'intera partita nel proprio ruolo!!!
DIFESA: La fase difensiva è stata stravolta, nel senso che i contrasti vengono controllati diversamente...non vi è più un tasto per il pressing che all'avicinarsi dell'aversario toglie la palla in automatico, ma bisognerà essere bravi a premere al momento giusto il tasto del tackle o della scivolata per togliere la palla rendendo il tutto più realistico e individuale.
ATTACCO: Come ben si sa l'intelligenza artificiale di fifa è sempre superiore, quello che è stato inserito quest'anno su Pes in Fifa lo si ha già da anni, cioè i giocatori sono più intelligenti, fanno gli inserimenti giusti, capiscono dove va la palla e non gironzolano per il campo senza una meta =)
ANIMAZIONI: Per quanto riguarda le animazioni sono state raddoppiate se non quadruplicate, sia nei tackle che nei contrasti che nelle rimesse laterali.
AGGIORNAMENTI: Gli aggiornamenti sono impeccabili dalle rose alle capigliature, e punto in più rispetto a Pes puoi scegliere 1, 2 o 3 maglia anzicchè solo 1 e 2 come in Pes =)
Un'ultima novità sono LE PAGELLE, a fine partita compaiono le facce dei giocatori disposti in campo con ognuno il proprio voto, e l'uomo partita!!
Non voglio aggiungere altro, anche perchè ancora l'ho provato un paio di volte! Ma l'impressione è ottima, migliorato ancora di più il controllo di palla, bisognerà solo abituarsi a saper fare i tackle e e finte che sono stati rivoluzionati!

domenica 5 giugno 2011

Patch per rimuovere il limite connessioni TCP/ IP su Windows e scaricare piu veloce

Bisogna sapere che Windows, per come si è evoluto, ha un limite imposto sulle connessioni contemporanee in uscita da un computer verso l'esterno.
Per l'esattezza, il limite di connessioni è impostato a 10, quindi con Windows non è possibile scaricare da più di 10 fonti contemporaneamente e l'undicesima fonte viene messa in coda.
Testimonianza di questo fatto è la presenza dell'evento 4226 sul "Visualizzatore Eventi" visibile da Start->Esegui->eventvwr.msc, alla sezione "Sistema".
Evento 4226 raggiunto limite di connessioniCercando il numero evento 4226 (per trovarlo facilmente è sufficiente ordinare per la colonna Evento), si nota la schermata della figura e il suo effetto pratico è che le pagine web vengono caricate lentamente o addirittura non possono o non riescono a caricarsi (a volte con Emule o Torrent acceso la navigazione su internet sembra interrotta ed è impossibile visualizzare qualsiasi pagina).

Questo limite è stato imposto da Windows XP SP 2 e SP 3 e su Windows Vista SP1 e SP2, per ragioni di sicurezza dovute alla capacità di diffusione dei virus, da computer infetti, che riuscivano a propagarsi senza limiti.
Il limite di 10 connessioni ha provocato il rallentamento della navigazione su internet, del download dei file e, soprattutto, grossi problemi alla condivisione di file sulle reti p2p e per scaricare da programmi come Emule o Bit-Torrent che necessitano di aprire tante connessioni ripetutamente e simultaneamente.

Ovviamente quindi questo limite è stato immediatamente eliminato da Windows XP con la famosissima patch EvID 4226 Patch di LvlLord che aumenta le connessioni TCP/IP da 10 a 50 o 100 e di cui si è parlato in un precedente articolo ancora validissimo e aggiornato.
Per Windows Vista invece si applica la TCP IP Limit AutoPatch.
Queste patch sono ad oggi ancora efficaci e funzionanti ma hanno due lacune:
1) Si devono applicare ogni volta dopo un nuovo aggiornamento Microsoft.
2) Lasciano il pc esposto ai problemi di sicurezza che la Microsoft voleva eliminare con il limite di 10.

Negli ultimi giorni di Dicembre 2008 è uscita la nuova versione di un programmino sviluppato da un cinese chiamato Deepxv che può essere considerata l'evoluzione di tutte le patch per l'evento 4226 presenti su internet.
Il programma si chiama "TCP-Z - TCP Half Open Limited Patcher & Monitor"
ed è un software portatile che non richiede installazione e che aumenta il limite di connessioni TCP ogni volta che lo si lancia, per poi farlo tornare al valore di default 10 quando non è in esecuzione e si riavvia il computer.
I pregi di TCP-Z, senza dubbio, sono 3:

1)Sicuro e semplice perchè modifica il file tcpip.sys in memoria senza quindi toccare il file originale
2) La patch viene applicata immediatamente senza necessità di riavviare il computer.
3) Non viene influenzato minimamente dagli aggiornamenti di Microsoft Windows Update.

Quindi, lo stesso programma TCP-Z può essere utilizzato, sia per tutte le future versioni aggiornate del file tcpip.sys, sia per tutte le versioni di Windows, XP, Vista e anche Windows 7.

Il programma è anche decentemente curato graficamente con una interfaccia chiara che mostra il numero di connessioni correnti e le velocità di upload e download in tempo reale.
Inoltre dà evidenza immediata del numero della presenza di eventi 4226 (quelli che avevamo visto prima), indicando quindi se e quando il protocollo TCP half-open è sovraccarico.

TCP-Z si usa molto semplicemente avviando manualmente il file tcpz.exe (per 32 bit OS) o tcpz64.exe (per 64bit OS), andare sulla scheda "Patch" e, sulla parte sopra dove è scritto "Patch Memory" settare il "New Value" a 50 o 100 spostando in alto la levetta.
Se si vuole una patch uguale a quella del buon LvLlord allora si fa la patch in basso dove è scritto "Patch File TCPIP.sys" e il cambio di limite sarà permanente almeno fino al prossimo aggiornamento (su Vista questo è sconsigliato).

Se si è applicata la patch in memoria, al riavvio di Windows il limite di connessioni tornerà a 10 come è di default.

Il vantaggio è che in generale si può non applicare la patch, poi se si usano i programmi p2p come EMule, Bit-Torrent, i software per vedere le partite di calcio (Tvuplayer, Sopcast, Tvants ecc), allora si può avviare il programma e aumentare quanto si vuole le connessioni TCP half-open con la patch in memoria.

In alternativa si può applicare la patch per aprire le connessioni TCP e aumentarle in modo automatico, andando sulla cartella VirtuaDevice e installando TCP-Z si noterà, nella finestra "Gestione periferiche", un nuovo driver chiamato TCP Half Open Limited Patcher; cliccandovi sopra, nella scheda properties si potrà modificare il valore del limite delle connessioni.

Download TCP-Z

Fonte http://www.navigaweb.net/

sabato 14 maggio 2011

Velocizzare eMule


I Crediti
Una delle cose fondamentali da sapere su eMule è che utilizza un sistema di crediti, questi crediti dipendono da quanti file mettiamo a disposizione (condivisi) degli altri utenti, e di conseguenza vengono scaricati da essi (Per ogni utente viene registrato l'identificativo univoco, insieme alla quantità in byte di dati trasferiti sia in upload sia in download).
A Cosa Servono i Crediti?
I Crediti ti danno la possibilità di scaricare più velocemente.
E' importante quindi Salvare i Propri Crediti in caso di Formattazione:
E bene si, dopo mesi o anni che si utilizza eMule, i nostri crediti saranno numerosi, allora perchè perderli? Per riscuotere i nostri crediti presso gli altri utenti è necessario conservare i seguenti file: preferences.dat e cryptkey.dat.
Per conservare i crediti degli altri utenti in modo che possano riscuoterli anche loro basta salvare il file clients.met.
Dove si trovano questi file?
Si trovano nella cartella config e la trovate
In Windows xp su C:\Programmi\Emule
In Windows Vista e Windows 7 su C:\utenti/nomeutente\AppData\Local\ (per visualizzare queste cartelle bisogna andare su organizza-->opzioni cartella--> visualizzazione-->e selezionare l'opzione visualizza file nascosti!
 Aprire Le Porte
Moltissime persone, non sanno come Aprire Le Porte di eMule, altre non sanno neanche che vanno aperte e il perchè.
Perchè bisogna aprire le porte?
Il port forwarding, che prende anche il nome di tunneling, è una tecnica che utilizza le porte di comunicazione per trasferire i dati da un computer a un altro. Grazie al port forwarding un utente esterno può contattare un Pc nascosto dietro a un router che non ha un Ip pubblico, ovvero non è visibile su Internet.
E Allora come faccio ad Aprire Le Porte?
Niente di più semplice, molto sinteticamente, andate su start, esegui, e digitate cmd dopo di chè premete invio...vi si aprirà una finestra di comando, nera come quella del dos per capirci...li digitate ipconfig, cosa sono tutti questi numeri?
Quello che interessa a noi è l'ip (IPv4), quello è l'indirizzo per accedere al vostro router.
Ora Aprite il vostro browser (internet explorer, chrome, firefox ecc.)
e digitate l'ip appena visto nella barra degli indirizzi, sicuramente vi verrà chiesta una password e un username, andate a vederla nel libretto del vostro router, di solito sono entrambe "admin" (senza virgolette).
A questo punto dovete andare a cercare le impostazioni in cui aggiungere le porte da autorizzare...Variano da router a router, quindi non sto qua a spiegarvi quali sono.
Quali porte devo sbloccare?
Basta andare su eMule nel menu Opzioni-->connessioni, li vi sono la porta TCP (es.  42705) e UDP, non dovete far altro che inserirle tra le porte autorizzate, nelle vostre impostazioni del router, dopodicchè salvate le impostazioni, chiudete eMule ed il gioco è fatto.
Come faccio a Sapere se le mie porte sono Aperte?
Intanto ve ne accorgete da un piccolo mappamondo che si trova su eMule in basso, se dopo un pò le frecce diventano verdi, allora è tutto ok...ma la prova del nove si fa andando su Opzioni-->connessioni e fare il test delle porte, se vi spuntano i segni di spunta (scusate il gioco di parole) verdi allora è tutto ok =)
Condivisione File 
Ritornando al discorso dei crediti è quindi fondamentale condividere i nostri file, in modo che gli altri utenti possano scaricarli e che i nostri crediti possano aumentare.
Come si condividono i file?
Semplicissimo basta andare su eMule in alto vi è il menu File Condivisi (Come icona ha una scatola che contiene il mondo), l'interfaccia è molto semplice ed intuitiva, a destra trovate le cartelle del vostro pc, basta andarle a cercare, cliccarvi col tasto destro e selezionare Condividi Cartella, se poi vi interessa condividere anche le cartelle contenute in questa cartella basta selezionare Condividi Cartella comprese le SottoCartelle!
Vi è anche un'altro modo per condividere i file, dal menu Opzioni-->Cartelle. 
Ultimi Accorgimenti 
Regolare la Velocità
I provider esprimono la velocità della connessione in Kb/s (kilobit al secondo) o Mb/s (megabit al secondo). La finestra di configurazione di eMule chiede invece di specificare i KB/s (KiloByte per secondo). Per convertire le due unità è sufficiente dividere i kilobit per 8 o moltiplicare i megabit per 122. Per esempio, se sul nostro contratto è teoricamente disponibile una banda 640/256 Kb/s, la banda sarà 640/8=80 KB/s download e 256/8=32 KB/s per l'upload. per una connessione 7 Mb/s, il valore massimo sarà invece 7x122= 854 KB/s per i download ecc...
Dove inserisco questi dati?
Per inserire le velocità massime di upload e download è sufficiente cliccare su Opzioni-->Connessione. I campi da modificare sono collocati sotto la dicitura Capacità, al cui fianco troviamo il riquandro Limiti di traffico.
Spuntando le caselle e spostando i cursori dei limiti di download e upload possiamo ridurre la velocità rispoetto ai limiti massimi, per liberare la banda per altri impieghi. Quando non serve limitare la banda basta togliere i sengi di spunta.
Importante
La velocità di upload non deve scendere mai sotto un terzo della massima velocità possibile, altrimenti eMule ridurrà automaticamente anche la velocità di download, per scoraggiare chi non intende rendere disponibili le proprie risorse!! 
Ultimi Passi
 Per gli ultimi accorgimenti semplici, ma efficaci basta andare su Opzioni-->Opzioni Avanzate, dove vi è n° massimo di connessioni ogni 5 secondi inserire il valore "100" e anche in quello sotto n° massimo connessioni parziali.
Scendere in basso e dove vi è la voce Upload Dinamico, mettere il segno di spunta su "trova automaticamente il miglior limite di Upload"!!!!!

Spero di essere Stato chiaro, e malgrado la lungezza della guida vi assicuro che sono stato molto sintetico! Buon Download a Tutti =)
 N.B. Per gli Utenti Fastweb!!
Per gli Utenti Fastweb è consigliato usare una versione diversa di eMule cioè "eMule Adunanza" e vi spiego subito il perchè.
Un provider qualunque assegna al nsotro Pc un indirizzo di rete e si occupa di rendere questo indirizzo di rete "visibile" al resto del mondo, in pratica ci assegna un canale diretto per comunicare con l'esterno: un indirizzo detto "Ip pubbilco". Fastweb invece ha creato delle Man (Metropolitan area network), gigantesche Lan con indirizzi di rete interni o "Ip privati": non ci sono tanti canali indipendenti verso l'esterno, ma un unico "fiume" dove confluiscono tutti i canali più piccoli.
Fastweb si occuperà dell'intero fiume di dati e di farlo comunicare con l'esterno, ma gli Ip dei singoli pc rimarranno privati, cioè interni alla rete Man, e invisibili dall'esterno. Molti utenti avranno quindi lo stesso indirizzo Ip pubblico, che verrà tradotto in tanti Ip privati da Fastweb. E' facile immaginare che, senza un indirizzo Ip pubblico, eMule possa avere problemi di comunicaizone. 


GUIDA A CURA DI: "GIORGIO MANUEL BARONE"

mercoledì 11 maggio 2011

Progetto Web Radio

FreeStyleMusic Italian WebRadio è un progetto ideato da me e alcuni miei amici... il Sito Web è ideato e realizzato interamente da me.
Questo progetto non è altro che una WebRadio che ha lo scopo di far conoscere ed ascoltare vari generi musicali, poichè molte persone "odiano" alcuni generi musicali senza neanche conoscerli!

Sito www.leonecarrube.com

www.leonecarrube.com
E' uno dei Siti Web Progettati e Realizzati interamente da Me.
Questa azienda che si occupa della frantumazione delle Carrube ha contatti in tutta Europa,
in quanto la coltivazione di questo prodotto è tipica delle zone della sicilia Sud Orientale ed è utilizzata in vari settori...